Descrizione
In caso di ernia inguinale la contenzione è fondamentale. Cinti e slip per ernia inguinale sono gli ausili, anzi gli indumenti, che il medico consiglia: per ernia inguinale riducibile in attesa di operazione di ernia inguinale
come post-operatorio
È importante attenersi scrupolosamente alle indicazioni del medico quando ci indica cosa indossare per una opportuna contenzione.
Oggi, i filati e i modelli permettono di realizzare slip, boxer e cinti per ernia adatti ad ogni esigenza.
Contenere senza schiacciare
Una ernia inguinale va infatti contenuta in modo adeguato, ma non compressa eccessivamente. È importante che il punto di pressione, allo stesso tempo: sia stabii lasci libertà di movimento
È necessario un equilibrio per controllare l’ernia senza aggravare la sua azione. E, nel post-operatorio, permettere la guarigione in modo naturale.
Slip e Boxer pre e post-operatori
Generalmente, però, si indossa uno slip o cinto erniario in attesa di essere operati o dopo le operazioni. È importante acquistare un indumento di modello e taglia adeguati alle indicazioni del medico. E indossarlo scrupolosamente secondo modo e tempo che ci indica.
Copre tutte le necessità della contenzione ernia nel pre e post-operatorio. A meno di indicazione specifica, gli slip e i boxer sostituiscono ottimamente i cinti erniari.
Slip e Boxer per ernia inguinale riducibile
Non è la norma, ma in alcuni casi l’ernia inguinale può essere riducibile oppure –per altri motivi e patologie– il medico può dire che non è opportuno operare.
Il medico può quindi indicare di indossare uno slip specifico, come i nostri.
Tutti assicurano una opportuna contenzione dell’ernia tramite i cuscinetti compressivi in dotazione. E garantiscono confort e libertà di movimento grazie a filati in cotone raspirante, igienico e lavabile facilmente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.