Screenshot 2024-10-11 alle 14.10.13
Screenshot 2024-10-11 alle 14.10.23
SCOOTER ELETTRICI

Per disabili ed anziani

Risolvi i tuoi problemi motori e riscopri il piacere dell’autonomia,
è arrivato lo scooter perfetto per ricominciare a muoversi!

I scooter elettrici per disabili rappresentano una soluzione pratica e versatile per coloro che hanno difficoltà a camminare per lunghi tratti. Questi veicoli sono progettati per offrire indipendenza e comodità, permettendo agli utenti di muoversi liberamente sia all’interno che all’esterno.

Caratteristiche principali:

  1. Facilità d’uso: Con comandi intuitivi e semplici da utilizzare.
  2. Sicurezza: Dotati di sistemi di frenata efficaci e luci per una maggiore visibilità.
  3. Autonomia: Le batterie ricaricabili garantiscono una buona durata per spostamenti quotidiani.
  4. Comfort: Sedili ergonomici e regolabili per un supporto ottimale.
  5. Versatilità: Adatti a diversi tipi di terreno, con modelli per uso urbano e campestre.

Scegliere il giusto scooter elettrico per disabili dipende dalle esigenze specifiche dell’utente, come le distanze da percorrere, il tipo di terreno e le funzionalità desiderate. È consigliabile consultare un esperto per valutare le opzioni disponibili e selezionare il modello più adatto.

Questo tipo di scooter elettrico non è solo un semplice mezzo di trasporto ma è, soprattutto, un vero e proprio aiuto per tutti quei disabili (e anziani) che hanno problemi motori.
Grazie all’ estrema maneggevolezza del mezzo, che ne consente un utilizzo semplice e sereno si potrà riacquistare la libertà di movimento e uscire da casa senza dipendere da nessuno.

Scooter Elettrici


Si può scegliere tra una vasta gamma di modelli,
abbiamo:

  • 01. Scooter pieghevoli: facilmente ripiegabili e pronti per il trasporto, sono ideali per la persona attiva e che ama viaggiare. Inoltre, gli scooter pieghevoli (spesso chiamati scooter da viaggio) sono smontabili in parti molto leggere ed entrano nel bagagliaio dell’automobile;
  • 02. 3 ruote: è uno scooter con eccellente manovrabilità. Sono ideali sia per spostamenti indoor che per quelli all’esterno. Gli scooter di questa categoria offrono una vasta gamma di funzionalità tra cui: sedili girevoli, cestelli e altro;
  • 03. 4 ruote: sono progettati per la massima stabilità e costruiti specificamente per uso esterno. Alcuni modelli più grandi hanno pneumatici tassellati e una certa altezza dal suolo; ideali per tutti i terreni, anche i più impervi.
Screenshot 2024-10-11 alle 14.12.21
Scooter Elettrici osg group
Scooter Elettrici

Caratteristiche Tecniche

Gli scooter elettrici, inclusi modelli biposto e con accessori come il tettuccio per la pioggia, sono dotati di un motore elettrico ecologico ricaricabile da qualsiasi presa. La loro autonomia è di circa 40-45 km e possono raggiungere una velocità massima di 12-15 km/h. Supportano fino a 160 kg e affrontano salite fino al 10% di pendenza. Il sistema di sicurezza include ruote anti-ribaltamento, luci led e laser. I prezzi variano tra 1.200 e 6.000 euro, con agevolazioni fiscali come IVA al 4% e detrazione IRPEF del 19%. Gli scooter possono circolare su marciapiedi, banchine e carreggiate secondo il Codice della Strada e sono esenti da bollo e RCA.