I materassi antidecubito e quelli ad aria sono essenziali per prevenire e gestire le piaghe da decubito, specialmente per chi è costretto a letto per lunghi periodi. Ma quale scegliere? I materassi antidecubito sono progettati per ridurre la pressione sui punti critici del corpo, favorendo la circolazione sanguigna. Questi materassi possono essere in schiuma viscoelastica o in lattice, e sono adatti per un uso prolungato.
Dall’altra parte, i materassi ad aria sono composti da celle che si gonfiano e sgonfiano automaticamente, offrendo un sollievo dinamico dalla pressione. La scelta dipende dal grado di immobilità del paziente: per un uso a lungo termine, il materasso ad aria può essere la soluzione migliore, ma in casi meno gravi un materasso antidecubito potrebbe già fornire un comfort adeguato.